Blog condominio
Il blog condominiale per rimanere informato e aggiornato su tutte le normative e direttive condominiali
Pulizie condominio: quali sono le operazioni di pulizia previste in condominio e chi sceglie la ditta
Se siete alle prese con le pulizie condominiali, ci sono alcune cose che è necessario sapere per poter scegliere l'impresa più adatta alle vostre esigenze. Per la manutenzione e le pulizie condominio, infatti, ogni impresa è tenuta a seguire specifiche procedure....
Codice fiscale condominio: come trovarlo e a cosa serve
Il codice fiscale condominio è costituito da 11 caratteri, in particolar modo i primi 7 indicano il condominio, i 3 caratteri successivi rappresentano l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate e, infine, l'ultimo è un carattere di verifica. Non ci sono costi per quanto...
Come calcolare i millesimi condominiali
Capire come calcolare i millesimi condominiali non è un'operazione scontata, dato che bisogna includere diversi elementi nei propri conteggi. Ecco perché in questo articolo troverete molte informazioni sul calcolo dei millesimi, dai criteri più basilari fino al...
Pec condominio: cos’è e a cosa serve
La Pec per condominio è un indirizzo di posta elettronica certificata grazie al quale è possibile inviare e ricevere e-mail con valore legale. Contatta il nostro studio a Roma e richiedi una consulenza gratuita condominiale: un nostro valente amministratore di...
Pulizia scale condominiali: come vengono ripartite le spese
La pulizia scale condominiali è regolamentata dall' art. 1117 del c.c. In esso, viene espressamente sancito il dovere di tutti i condomini a partecipare alla pulizia e alla manutenzione delle scale, in quanto considerata parte comune all'interno di ogni...
Abusi edilizi in condominio: quando si verificano, come si denunciano e come possono essere sanati
L’articolo 1122 del Codice civile vieta ai condomini di realizzare nelle loro proprietà opere che danneggino le parti comuni, oppure, che arrechino pregiudizio al decoro architettonico o alla sicurezza statica dell’edificio. Se questo avviene, l’opera si configura...