La vita in un condominio può non essere semplice. Tuttavia, basta avere un po’ di un buon senso e rispettare alcune regole condominiali per evitare spiacevoli problemi che, in alcuni casi, potrebbero portare a un contenzioso legale.
La legge, poi, prevede comunque delle regole condominiali generali e delle indicazioni precise per far rispettare le regole condominiali per le parti comuni. Il nostro studio gestisce numerosi condomini in tutta la Capitale e presta particolare attenzione a tali regole, in quanto essenziali per condurre una convivenza pacifica e serena. Se siete alla ricerca di un nuovo amministratore di condominio a Roma non esitate a contattare Condominio Chiaro per una Consulenza Gratuita!
Nell’articolo che segue, vi mostreremo nel dettaglio le regole condominiali che garantiscono il quieto vivere in condominio.

Regole condominiali generali: ecco come vivere bene in condominio
Secondo uno studio condotto in Inghilterra, poter godere di ottimi rapporti di vicinato fa bene alla propria vita sociale, tanto quanto alla propria salute perché ridurrebbe il rischio d’infarto del 67%.
Per questo abbiamo raccolto dei suggerimenti utili per vivere bene in condominio: con piccoli gesti e qualche attenzione è possibile mantenere armonia e garantire buoni rapporti con tutti.
Le 10 regole condominiali da seguire
Di seguito, ecco un elenco sulle 10 regole condominiali che se rispettate garantiscono il quieto vivere comune:
- Rispettare gli spazi comuni
Le regole condominiali per le parti comuni sono spesso oggetto di discussione. Tuttavia, è bene sapere che c’è una normativa in merito che deve essere consultata per evitare spiacevoli problemi.
- Essere puntuali nei pagamenti della quota condominiale
La quota condominiale, stabilita nell’assemblea, permette di mantenere l’immobile in buono stato e di ottemperare alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Pagarla è un dovere di ogni condomino.
- Avere una buona condotta
Solitamente, vengono stabiliti degli orari in cui evitare di fare rumori per non disturbare il riposo e la quiete degli altri inquilini. Dalle 8:00 alle 22:00 è concesso invece, ad esempio, spostare i mobili o fare dei lavori.

- Non fare lavori senza autorizzazione
Gli spazi in comuni, come anche la facciata dell’edificio, non possono essere modificati, anche per apportare migliorie: ogni intervento di questo tipo deve essere autorizzato in assemblea.
- Mantenere rapporti di buon vicinato
Essere cordiali con i vicini è importante, sia per stabilire rapporti sereni, sia in caso di emergenza.
- Dare il giusto ruolo all’amministratore
Spesso si assiste a un abuso di potere da parte dell’amministratore di condominio: la sua gestione e il suo operato sono essenziali per la vita e il mantenimento ottimale di tutto l’edificio. Tuttavia, la sua opinione deve avere sempre l’approvazione dei condomini.
- Risolvere le problematiche in maniera bonaria
Meglio instaurare un dialogo costruttivo e trasparente con i condomini, soprattutto se sorgono problemi. Anche durante le riunioni di condominio, è necessario partecipare con un atteggiamento calmo e paziente.

- Dare acqua alle piante solo in alcuni momenti del giorno
Se si abita in un condominio e si ha il pollice verde, è bene sapere che le piante vanno annaffiate solo la sera per evitare di arrecare danni e disturbo ai vicini o ai passanti.
- Assumersi la responsabilità di eventuali danni
Se si causa un danno a terzi o si ha subito un danno, è importante che la responsabilità venga assunta da chi ne è responsabile, provvedendo al relativo risarcimento in tempi brevi.
- Saper gestire gli animali domestici
Avere un animale domestico è quasi sempre consentito, ma è importante che i proprietari sappiano prendersene cura e gestirli nel migliore dei modi senza arrecare danni agli altri condomini.
In particolar modo, è importante: verificare che non siano presenti deiezioni canini nella arre comuni o di proprietà; rispettare il silenzio; evitare che il cane abbai troppo.
In conclusione
Seguendo queste semplici regole condominiali, mantenere il quieto vivere e la serenità nel proprio condominio diventa estremamente semplice e potrete garantirvi un’eccellente stato di vita sociale e di salute!
Commenti recenti