10 Feb 2021 | Regolamentazione
Non è raro il caso in cui in uno stabile sorgano problemi di condominio di varia natura a causa di liti tra i proprietari che vi abitano all’interno. Molteplici problemi condominiali possono trovare una rapida risoluzione, soprattutto, quando c’è la volontà di trovare...
29 Gen 2021 | Normative, Regolamentazione
La gestione dei parcheggi condominiali è una delle questioni giuridiche più dibattute degli ultimi decenni, a partire almeno dalla metà degli anni ’60. L’annoso dibattito ha condotto a diverse sentenze della Corte di Cassazione, al fine di dirimere le...
8 Gen 2021 | Normative, Regolamentazione
La pandemia riferita al Covid-19 ha stravolto il modus operandi di moltissimi settori, da quello degli uffici, pubblici e privati, alla scuola, passando per le attività dei servizi in genere. Al punto che il legislatore, in armonia con le specifiche direttive UE e con...
28 Dic 2020 | Regolamentazione
I software per la gestione di un condominio sono un programma molto utile all’amministratore: semplificano le operazioni che è tenuto a svolgere per lo stabile, generando meccanismi e formule fra i dati inseriti. Ad esempio, grazie ad un software gestione...
21 Dic 2020 | Regolamentazione
Con lastrici solari si intendono tutte quelle parti piane adibite alla copertura e protezione di un edificio. Spesso confusi con i tetti o le terrazze degli edifici, anche i lastrici solari sono soggetti ad usura e, pertanto, richiedono periodicamente manutenzione e...
14 Dic 2020 | Normative, Regolamentazione
A sancire l’obbligo di adottare un regolamento condominiale è l’articolo 1138 del Codice civile. La regola è valida per tutti i condomini abitati da più di dieci inquilini. L’art. 1138 stabilisce la possibilità di individuare tutte le norme relative...
Commenti recenti