Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Pianerottolo condominiale: cosa si può lasciare fuori la porta di casa e cosa invece è vietato

Pianerottolo condominiale: cosa si può lasciare fuori la porta di casa e cosa invece è vietato

26 Mar 2020 | Regolamentazione

Spesso si tende a credere che ogni spazio adiacente alla propria abitazione sia riservato esclusivamente all’uso personale: i “vicini” non possono avanzare alcuna pretesa su di essi. Tuttavia, le aree condominiali come il pianerottolo, non...
Spese condominiali arretrate: chi paga mentre la casa è in fase di compravendita

Spese condominiali arretrate: chi paga mentre la casa è in fase di compravendita

19 Mar 2020 | Normative

A chi spetta il pagamento delle spese condominiali arretrate? Durante le prime fasi della compravendita, l’acquirente è spesso sopraffatto da molteplici dubbi. Alcuni dubbi possono riguardare la gestione delle spese e la loro ripartizione fra il nuovo e il...
Molestie olfattive in condominio: la puzza di fritto è reato

Molestie olfattive in condominio: la puzza di fritto è reato

12 Mar 2020 | Regolamentazione

Quando ci si trova in casa, non è inusuale decidere di preparare un pranzo abbondante e ricco di ingredienti, oppure, di utilizzare delle spezie particolarmente forti e dall’odore pungente. Ma come fare se l’odore del cibo riesce a penetrare anche le...
Revisore condominiale: chi è, cosa fa e che funzioni svolge

Revisore condominiale: chi è, cosa fa e che funzioni svolge

5 Mar 2020 | Organi condominio

Quella del revisore condominiale è una figura professionale che si è affacciata sul panorama contabile solo di recente. E’ una figura che sta interessando sempre di più i proprietari delle case. La sua funzione è essenziale: egli si occupa di analizzare la...

Articoli recenti

  • Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Distanziamento sociale in condominio: come comunicare con le tele assemblee
  • Software Gestione Condominio: utilità e funzioni
  • Lastrici Solari in condominio: chi paga la manutenzione
  • Cosa è il regolamento condominiale: utilità e funzioni

Commenti recenti

  • Guerino Luciani su Il supercondominio: cos’è, a cosa serve e come si costituisce
  • Mario su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • alessia su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Luigi Lucifora su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • Filippo Grippi su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy