Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
In condominio scarpe fuori dalla porta: cosa fare se il vicino lascia le scarpe sul pianerottolo

In condominio scarpe fuori dalla porta: cosa fare se il vicino lascia le scarpe sul pianerottolo

25 Ott 2021 | Regolamentazione

Capita un po’ in tutti i condomini che il vicino decida di lasciare le scarpe fuori dalla porta della propria abitazione. Talvolta per non portare dentro la sabbia del mare, altre volte perché fuori piove, oppure, ha messo la cera sul pavimento… tanti sono i...
Maggioranze assembleari e tabelle: cosa stabilisce il codice civile

Maggioranze assembleari e tabelle: cosa stabilisce il codice civile

22 Ott 2021 | Normative

Quanti partecipanti occorrono perché sia valida un’assemblea e le maggioranze assembleari previste dalla legge per le deliberazioni? In questo articolo ci soffermeremo sulle maggioranze assembleari e tabelle, così da fare luce e fornire chiarimenti su ciò che spesso è...
Condominio sostituto d’imposta: cosa significa e quali sono gli obblighi fiscali

Condominio sostituto d’imposta: cosa significa e quali sono gli obblighi fiscali

15 Ott 2021 | Normative

Il sostituto d’imposta è il soggetto, sia esso pubblico o privato, che si sostituisce totalmente o parzialmente al contribuente nei rapporti con il fisco. Questo sostituto potrà trattenere l’importo relativo alle imposte dovute per una prestazione di...
Art 1132 cc: cosa stabilisce la legge sul dissenso dei condomini nelle liti

Art 1132 cc: cosa stabilisce la legge sul dissenso dei condomini nelle liti

4 Ott 2021 | Normative

L’art 1132 del codice civile stabilisce che, ove l’assemblea condominiale abbia deliberato di promuovere una lite o di contrastare una domanda pervenuta da un condomino dissenziente, sia possibile slegare la propria responsabilità dalle conseguenze del...

Articoli recenti

  • Liberatoria condominiale: cos’è e a cosa serve
  • Spese condominiali senza autorizzazione
  • Acquisto appartamento in condominio: quali aspetti valutare
  • Bacheca condominiale: utilità e funzioni
  • Occupazione spazi condominiali: come avanzare una diffida

Commenti recenti

  • Federico Lavizzari su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Mauro Zennaro su Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Vincenzo Mancieri su Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?
  • Soccio Costantino su Conguaglio in condominio: come viene ripartito e quando si presenta
  • Antonio su Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy