Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

29 Apr 2021 | Normative

Può capitare che, in prossimità della riunione condominiale, per vari motivi non possiate prendervi parte. In queste occasioni, il solo modo per far valere il vostro voto è di delegare a qualcun altro questo onere. Dare la delega ad un altro condomino può essere fatto...
Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?

Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?

21 Apr 2021 | Normative

Grazie agli impianti di climatizzazione, oggi è possibile avere un bel fresco anche d’estate, oppure, un dolce caldo d’inverno. Generalmente si ricorre alla realizzazione ed uso di un impianto di climatizzazione per contrastare il caldo più torrido...
Cosa fare e chi chiamare per rumori molesti in condominio: guida a come comportarsi

Cosa fare e chi chiamare per rumori molesti in condominio: guida a come comportarsi

16 Apr 2021 | Regolamentazione

Il problema dei rumori molesti riguarda buona parte di palazzi e condomini. Una situazione simile può mettere a serio repentaglio il sonno notturno. Non è facile sapere chi chiamare per rumori molesti, ma in linea di massima è sufficiente parlare con i vicini per far...
Parti comuni condominiali: quali sono le parti comuni di un condominio

Parti comuni condominiali: quali sono le parti comuni di un condominio

9 Apr 2021 | Normative

Nel contesto di un condominio coesistono elementi soggetti a proprietà esclusiva e altri di cui i condomini sono contitolari. Per chiarire quali sono le parti comuni di un condominio, il Codice Civile, che ne disciplina i diritti d’uso e le quote di...

Articoli recenti

  • Liberatoria condominiale: cos’è e a cosa serve
  • Spese condominiali senza autorizzazione
  • Acquisto appartamento in condominio: quali aspetti valutare
  • Bacheca condominiale: utilità e funzioni
  • Occupazione spazi condominiali: come avanzare una diffida

Commenti recenti

  • Federico Lavizzari su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Mauro Zennaro su Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Vincenzo Mancieri su Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?
  • Soccio Costantino su Conguaglio in condominio: come viene ripartito e quando si presenta
  • Antonio su Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy