Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Fattura elettronica in condominio e fattura di cortesia: tutte le differenze

Fattura elettronica in condominio e fattura di cortesia: tutte le differenze

30 Giu 2020 | Normative

Come sappiamo, l’obbligo di fattura elettronica è attivo a partire da gennaio 2019. Questo nuovo tipo di fatturazione ha sicuramente portato con sé molti dubbi e difficoltà. Ma parliamo, nello specifico, della fattura elettronica in condominio. Il nostro studio,...
Nasce l’utenza unica telematica per amministratori di condominio: cosa è e a cosa serve

Nasce l’utenza unica telematica per amministratori di condominio: cosa è e a cosa serve

25 Giu 2020 | Normative

L’amministratore di condominio è una delle figure più importanti quando si parla di gestione di uno stabile. Egli, infatti, è tenuto a trasmettere tutte le informazioni inerenti alle spese del palazzo. Inoltre, ha l’obbligo di presentare le dichiarazioni...
Getto pericoloso di cose in condominio: è lecito sbattere i tappeti dalla finestra o dal balcone?

Getto pericoloso di cose in condominio: è lecito sbattere i tappeti dalla finestra o dal balcone?

10 Giu 2020 | Normative

Nell’immaginario comune, c’è un modo ben preciso in cui sbattere i tappeti: in balcone o sul davanzale di una finestra usando un battipanni di vimini. Quello a cui spesso non si pensa, però, è che la polvere che viene scrollata via dall’alto, per quanto...
Sistema di allarme in condominio: serve l’approvazione in assemblea?

Sistema di allarme in condominio: serve l’approvazione in assemblea?

3 Giu 2020 | Regolamentazione

La sicurezza è un argomento che assume particolare importanza quando riguarda la propria abitazione. Nel caso di un immobile indipendente non sorgono mai problematiche sulla scelta di istallazione di un sistema di allarme: salvaguarda se stessi e la propria...

Articoli recenti

  • Liberatoria condominiale: cos’è e a cosa serve
  • Spese condominiali senza autorizzazione
  • Acquisto appartamento in condominio: quali aspetti valutare
  • Bacheca condominiale: utilità e funzioni
  • Occupazione spazi condominiali: come avanzare una diffida

Commenti recenti

  • Federico Lavizzari su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Mauro Zennaro su Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Vincenzo Mancieri su Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?
  • Soccio Costantino su Conguaglio in condominio: come viene ripartito e quando si presenta
  • Antonio su Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy