Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Impianto autonomo di riscaldamento in condominio: come richiedere il distacco da quello centralizzato

Impianto autonomo di riscaldamento in condominio: come richiedere il distacco da quello centralizzato

29 Set 2020 | Normative

Quando si vive in un condominio e l’impianto di riscaldamento è centralizzato, è difficile stabilire una gestione di orari e calorie che soddisfi le esigenze di tutti. Questa è la motivazione che, unita alla ricerca di soluzioni più efficienti dal punto di vista...
Condomini morosi: quali provvedimenti si possono prendere nei loro confronti

Condomini morosi: quali provvedimenti si possono prendere nei loro confronti

17 Set 2020 | Normative

Una delle questioni più spinose che un amministratore di condominio si trova ad affrontare è la morosità condominiale: uno o più condomini dello stesso stabile non provvedono al pagamento delle quote di ripartizione stabilite con apposita assemblea condominiale....
Balconi incassati: come vengono ripartite le spese in condominio?

Balconi incassati: come vengono ripartite le spese in condominio?

9 Set 2020 | Normative

I balconi possono essere classificati in due tipologie: balconi aggettanti e balconi incassati. I primi, sicuramente più comuni, hanno la caratteristica di sporgere dalla facciata dello stabile e, generalmente, sono aperti su tre lati attraverso un parapetto o una...
Balconi aggettanti: come incide questa tipologia di balconi sulla proprietà e sulla ripartizione delle spese condominiali?

Balconi aggettanti: come incide questa tipologia di balconi sulla proprietà e sulla ripartizione delle spese condominiali?

2 Set 2020 | Normative

Quando si vive in un condominio, capita periodicamente di dover sostenere delle spese di manutenzione dei locali in comune. A questo proposito, possono sorgere dei dubbi su tutti quegli spazi che appartengono come struttura all’appartamento ma, in un certo...

Articoli recenti

  • Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Distanziamento sociale in condominio: come comunicare con le tele assemblee
  • Software Gestione Condominio: utilità e funzioni
  • Lastrici Solari in condominio: chi paga la manutenzione
  • Cosa è il regolamento condominiale: utilità e funzioni

Commenti recenti

  • Guerino Luciani su Il supercondominio: cos’è, a cosa serve e come si costituisce
  • Mario su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • alessia su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Luigi Lucifora su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • Filippo Grippi su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy