Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Codice civile in condominio: quali sono gli articoli a cui si fa riferimento

Codice civile in condominio: quali sono gli articoli a cui si fa riferimento

26 Feb 2021 | Normative

Codice civile in condominio: la rivoluzione in materia di regole condominiali è avvenuta con l’entrata in vigore della Legge 11 dicembre 2012, n. 220. Attraverso questa legge, si è di fatto ha creato un nuovo codice del condominio. Le novità principali hanno...
Consolidamento antisismico: come ristrutturare il proprio condominio e metterlo in sicurezza

Consolidamento antisismico: come ristrutturare il proprio condominio e metterlo in sicurezza

19 Feb 2021 | Normative

Il terremoto è un evento calamitoso quasi impossibile da prevenire, dunque, l’unica cosa che è possibile fare è limitare al massimo i danni che può provocare. Ma come? Eseguendo degli specifici interventi di consolidamento antisismico. Se il vostro stabile...
Isolamento termico in condominio: come richiederlo e accedere al super bonus

Isolamento termico in condominio: come richiederlo e accedere al super bonus

12 Feb 2021 | Normative

Il Decreto Legge Rilancio 19 maggio 2020 n. 34 offre la possibilità a coloro che abitano in un condominio di poter eseguire interventi di riqualificazione energetica ( come, ad esempio, l’isolamento termico in condominio) anche se non vi è l’approvazione...
Problemi condominiali: quando serve l’intervento di un avvocato

Problemi condominiali: quando serve l’intervento di un avvocato

10 Feb 2021 | Regolamentazione

Non è raro il caso in cui in uno stabile sorgano problemi di condominio di varia natura a causa di liti tra i proprietari che vi abitano all’interno. Molteplici problemi condominiali possono trovare una rapida risoluzione, soprattutto, quando c’è la volontà di trovare...

Articoli recenti

  • Liberatoria condominiale: cos’è e a cosa serve
  • Spese condominiali senza autorizzazione
  • Acquisto appartamento in condominio: quali aspetti valutare
  • Bacheca condominiale: utilità e funzioni
  • Occupazione spazi condominiali: come avanzare una diffida

Commenti recenti

  • Federico Lavizzari su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Mauro Zennaro su Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Vincenzo Mancieri su Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?
  • Soccio Costantino su Conguaglio in condominio: come viene ripartito e quando si presenta
  • Antonio su Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy