Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Antenna centralizzata in condominio o autonoma in casa propria? Vantaggi e costi

Antenna centralizzata in condominio o autonoma in casa propria? Vantaggi e costi

29 Gen 2020 | Regolamentazione

In ambito condominiale, la ricezione del segnale radiotelevisivo è materia che ha generato contenziosi. Bisogna, quindi, conoscere qual’è la posizione dei singoli condomini riguardo l’antenna centralizzata in condominio e quali sono le facoltà, riconosciute...
Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi

Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi

22 Gen 2020 | Regolamentazione

Le spese condominiali straordinarie sono rilevanti nella manutenzione dell’edificio in cui si abita e costituisce una delle voci più elevate della gestione condominiale. In quest’articolo, il nostro studio di amministrazione condominiale a Roma, vuole...
Ripartizione spese dell’acqua nei condomini: come funziona e come vengono suddivise le spese

Ripartizione spese dell’acqua nei condomini: come funziona e come vengono suddivise le spese

15 Gen 2020 | Regolamentazione

In genere, la divisione delle spese di condominio avviene in base ai millesimi di proprietà, ovvero, in proporzione al valore di ogni appartamento. Questo valore viene calcolato facendo riferimento ad apposite tabelle millesimali, approvate dallo stesso condomino o...
Approvazione delle tabelle millesimali: a cosa servono e perché occorre la maggioranza

Approvazione delle tabelle millesimali: a cosa servono e perché occorre la maggioranza

8 Gen 2020 | Regolamentazione

Esistono due tipologie di proprietà nel condominio: la proprietà esclusiva, che appartiene a quella del singolo sul proprio appartamento, e la proprietà comune, cioè quella che appartiene a tutti coloro che fanno parte dei beni comuni del condominio. Le tabelle...

Articoli recenti

  • Liberatoria condominiale: cos’è e a cosa serve
  • Spese condominiali senza autorizzazione
  • Acquisto appartamento in condominio: quali aspetti valutare
  • Bacheca condominiale: utilità e funzioni
  • Occupazione spazi condominiali: come avanzare una diffida

Commenti recenti

  • Federico Lavizzari su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Mauro Zennaro su Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Vincenzo Mancieri su Dove posizionare il motore del condizionatore: è possibile sulla parete condominiale?
  • Soccio Costantino su Conguaglio in condominio: come viene ripartito e quando si presenta
  • Antonio su Delega all’amministratore di condominio per assemblea condominiale: si può fare?

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy