Amministratore di condominio Roma
  • Condominio Chiaro
  • Servizi condominiali
    • Tabelle millesimali
    • Regolamento condominiale
    • Facility management
    • Property Management
    • Consulenza condominiale
  • Lo studio
    • Team
  • Blog
  • Contattaci
  • Consulenza Gratuita
Seleziona una pagina
Costi diretti e indiretti in condominio: quali sono e come vengono ripartiti

Costi diretti e indiretti in condominio: quali sono e come vengono ripartiti

22 Ott 2020 | Normative

I proprietari di un appartamento, inserito in un contesto condominiale, sono tenuti a sostenere delle spese per le parti comuni dello stabile. Essi devono pertanto farsi carico dei cosiddetti costi diretti e indiretti di tali aree. CondominioChiaro, gestisce molti e...
Ripartizione delle spese condominiali tra inquilino e proprietario

Ripartizione delle spese condominiali tra inquilino e proprietario

15 Ott 2020 | Normative

Quando viene stipulato un contratto di locazione, il locatore e l’inquilino, oltre a quelle previste per forza di legge, attestano ogni spesa che compete all’uno o all’altro. È, quindi, sul contratto che, solitamente, viene indicato o l’importo...
Documenti contabili in condominio: quali sono e a cosa servono

Documenti contabili in condominio: quali sono e a cosa servono

8 Ott 2020 | Normative

Secondo la normativa di legge, l’amministratore di ogni condominio ha l’obbligo di redigere e conservare la documentazione fiscale e contabile. Tra i documenti contabili in condominio che rivestono maggiore importanza ricordiamo il registro di contabilità...
Gestione condominiale: gli obblighi fiscali in un condominio senza amministratore

Gestione condominiale: gli obblighi fiscali in un condominio senza amministratore

1 Ott 2020 | Normative

Molti condomini sono così facili da gestire che non necessitano di alcun amministratore. In tali casi, una figura del genere viene considerata superflua e troppo onerosa quando si vogliono limitare le spese. Dando un’occhiata alla gestione condominiale, quali...

Articoli recenti

  • Art. 1117 del Codice civile: tutto ciò che c’è da sapere
  • Distanziamento sociale in condominio: come comunicare con le tele assemblee
  • Software Gestione Condominio: utilità e funzioni
  • Lastrici Solari in condominio: chi paga la manutenzione
  • Cosa è il regolamento condominiale: utilità e funzioni

Commenti recenti

  • Guerino Luciani su Il supercondominio: cos’è, a cosa serve e come si costituisce
  • Mario su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • alessia su Ripartizione spese ascensore in condominio: chi paga di più?
  • Luigi Lucifora su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi
  • Filippo Grippi su Spese condominiali straordinarie: cosa sono e quando possono verificarsi

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Normative
  • Organi condominio
  • Regolamentazione

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Condominio Chiaro

di IMMOBIL STUDIO SAS

Partita iva: 08862951004

Via di Boccea 691d/693, 00166 Roma (RM)

Telefono: 0661563435

Cell: 3518017712

[email protected]
  • Facebook
Privacy policy - Cookie policy